ENRICO FRANCONE
(cONSULENTE DEL FESTIVAL)

Nel ’95 Enrico Francone inizia la sua attività di scenotecnico e animatore di burattini.
Nel ’97 fonda la compagnia di teatro di burattini “Pulcinellamoltomosso”;
inizia un lavoro più attento sulle tradizioni popolari del Sud Italia, filtrando le sue scelte espressive dal teatrino delle “guarattelle” napoletane – imparando l’uso della “pivetta” (strumento vocale che contraddistingue la tradizione).
Nel ’99 è tra i fondatori del “Teatrino del Popolo”, compagnia e fucina teatrale, in cui interagiscono attori, burattinai e musicanti.
Nel 2001 gli viene assegnato il “Silvano d’argento”,e nel 2011 il Silvano D’Orba - premio nazionale “ai bravi burattinai italiani”.
Affianca all’attività artistica l’organizzazione di eventi culturali e conduce corsi di formazione volti all’apprendimento delle tecniche di “costruzione e animazione dei burattini” (dalle scuole primarie alle case circondariali, dai bambini agli adulti).
Nel 2019 gli viene assegnato il premio nazionale “Otello Sarzi” come migliore spettacolo di teatro di figura. Ha portato e porta i suoi spettacoli in Italia e all’estero.