Villette di via aldo moro
- Terlizzi-
Attrice, narratrice, burattinaia.
In
parallelo all’attività pratica,si forma presso itaca
(international teatre academy), Lamda (Londra), teatro delle molliche
(Corato), Granteatrino casa di pulcinella (Bari),Scuola per pupari e
cuntisti presso il maestro Mimmo Cuticchio (Palermo), masterclass
“nella mano c’è un burattino” con Gaspare Nasuto presso
atelier delle figure(Longiano),workshop sul teatro di figura con
Natale Panaro(gommapiuma), teatro del corvo (cartapesta,pupazzi
giganti), Area teatro casa comune; workshop formativi su
improvvisazione, maschera,clown in altri luoghi d’Italia Paolo
Rossi, Paolo Nani, Emmanuel Gallot Lavalee, Familie Floz, Ian
Algie.
Si occupa di teatro dal 2002 attraverso collaborazioni con
diverse compagnie, dal 2009 collabora col Granteatrino casa di
pulcinella.
Ha curato diversi progetti di narrazione di fiabe
tradizionali e racconti legati ai luoghi.
Come gruppo informale
“Cavalieri erranti” e con Oniricapoeticateatrale, propone
spettacoli di narrazione e teatro di figura, laboratori teatrali e
manuali, collabora con associazioni locali.
Partecipa a diversi
festival di teatro di figura su territorio nazionale con suoi
spettacoli originali.
COSE CHE CADONO DAL CIELO
Mettete via gli ombrelli, non si tratta di pioggia e nemmeno di fulmini per carità! No, no nemmeno i panni della signora del piano di sopra … niente foglie secche, ne’ stelle cadenti: non è mica san Lorenzo!
A volte a cader dal cielo è un’occasione da cogliere al volo prima di doverla inseguire, altre volte a cadere dal cielo sono oggetti pesanti e inaspettati, ci si può scontrare in volo, ci si può perdere di vista nella caduta e ritrovarsi in situazioni divertenti e surreali..
Un uccellino in un volo infreddolito si imbatte in un oggetto volante non identificato.
Sul terrazzo di una casa, in un giorno come tanti, spunta una scopa apparsa dal nulla; sarebbe già un evento curioso, senza contare che la scopa si muove!
Dopo dispetti, ruzzoli e capitomboli la soluzione del mistero…
Il racconto originale prende spunto da un’antica leggenda pagana secondo la quale madre natura dopo aver per tutto l’anno aiutato le piante a crescere e fiorire, diventa visibile sotto forma di strega per un solo giorno d’inverno, appare vecchia e rinsecchita come un ramo; in questo volo lascia cadere doni e semi che nasceranno a primavera.
Spettacolo di racconti e burattini in baracca
Il cambio di linguaggio permette di modificare con l’immaginazione scenari e dimensioni, da un paesaggio invernale di ampio respiro ad una piccola terrazza, come con una lente di ingrandimento seguiremo il corso di eventi fino alla risoluzione finale