Spettacolo
LA MOSCA PARAPIGLIA
Spettacolo di burattini alla maniera dei racconti al bivio
C’è una casa nel bosco, c’è un Lupetto tranquillo che ama il silenzio, la sua tazza di camomilla e i pomeriggi senza imprevisti.
Ma un giorno… arriva una mosca.
Una mosca minuscola, dispettosa, veloce, imprendibile. Una mosca che ronza, disturba, interrompe, sposta tutto e... trasforma la calma in parapiglia!
Inizia così un viaggio comico e poetico tra rincorse improbabili, domande buffe e scelte sorprendenti. Perché a volte, anche un fastidio può diventare un’occasione.
E se ogni imprevisto fosse un bivio? E se fossimo noi, pubblico, a decidere che strada prendere?
“La Mosca Parapiglia” è molto più di uno spettacolo: è un gioco teatrale interattivo, in cui i bambini guidano la storia con le loro scelte.
Ispirato ai racconti a bivio, lo spettacolo coinvolge i piccoli spettatori nella narrazione, li fa riflettere sulle alternative e li invita a vedere l’inciampo non come errore, ma come apertura al possibile.
Con la sua baracca portatile, i burattini artigianali, i suoni dal vivo e la delicatezza del gesto teatrale, Serena Cercignano crea un mondo vicino e immaginifico, dove si può ridere a crepapelle e, insieme, imparare a guardare le cose da un’altra prospettiva.
Inizia così un viaggio comico e poetico tra rincorse improbabili, domande buffe e scelte sorprendenti. Perché a volte, anche un fastidio può diventare un’occasione.
E se ogni imprevisto fosse un bivio? E se fossimo noi, pubblico, a decidere che strada prendere?
“La Mosca Parapiglia” è molto più di uno spettacolo: è un gioco teatrale interattivo, in cui i bambini guidano la storia con le loro scelte.
Ispirato ai racconti a bivio, lo spettacolo coinvolge i piccoli spettatori nella narrazione, li fa riflettere sulle alternative e li invita a vedere l’inciampo non come errore, ma come apertura al possibile.
Con la sua baracca portatile, i burattini artigianali, i suoni dal vivo e la delicatezza del gesto teatrale, Serena Cercignano crea un mondo vicino e immaginifico, dove si può ridere a crepapelle e, insieme, imparare a guardare le cose da un’altra prospettiva.