Spettacolo
RISTORANTE BELZEBU'
Angelino colabrodo cuoco del demonio
Benvenuti al più assurdo, infernale e irresistibile ristorante dell’oltretomba:
il Ristorante Belzebù apre le sue cucine... e nulla va come dovrebbe.
il Ristorante Belzebù apre le sue cucine... e nulla va come dovrebbe.
Dietro i fornelli troviamo Angelino Colabrodo, cuoco pasticcione e improbabile eroe gastronomico, alle prese con una cena che rischia di trasformarsi in una catastrofe apocalittica.
Tra maiali parlanti che rifiutano di farsi cuocere, fantasmi dispettosi, fidanzate scomparse, forni esplosivi e ospiti indesiderati, il nostro protagonista cerca disperatamente di salvare la serata… e forse anche la propria anima!
Uno spettacolo comico, grottesco e surreale, costruito con la maestria artigianale dei burattini in baracca, dove ogni personaggio è scolpito, dipinto e animato con cura.
La Compagnia “Le Mani in Tasca”, guidata da Alessandro Guglielmi, porta in scena un teatro di figura poetico e scatenato, capace di coinvolgere pubblici di tutte le età con un linguaggio ironico e ricco di trovate.
“Ristorante Belzebù” è una festa teatrale che gioca con i temi dell’aldilà, del caos culinario e della redenzione... serviti con contorni di comicità demenziale, ritmi serrati e sorprese dietro ogni pentola.
“Un omaggio irriverente al teatro popolare, dove il diavolo non fa mai paura,
ma fa ridere fino alle lacrime.
Tra maiali parlanti che rifiutano di farsi cuocere, fantasmi dispettosi, fidanzate scomparse, forni esplosivi e ospiti indesiderati, il nostro protagonista cerca disperatamente di salvare la serata… e forse anche la propria anima!
Uno spettacolo comico, grottesco e surreale, costruito con la maestria artigianale dei burattini in baracca, dove ogni personaggio è scolpito, dipinto e animato con cura.
La Compagnia “Le Mani in Tasca”, guidata da Alessandro Guglielmi, porta in scena un teatro di figura poetico e scatenato, capace di coinvolgere pubblici di tutte le età con un linguaggio ironico e ricco di trovate.
“Ristorante Belzebù” è una festa teatrale che gioca con i temi dell’aldilà, del caos culinario e della redenzione... serviti con contorni di comicità demenziale, ritmi serrati e sorprese dietro ogni pentola.
“Un omaggio irriverente al teatro popolare, dove il diavolo non fa mai paura,
ma fa ridere fino alle lacrime.
Tra farsa, satira e poesia infernale, Angelino Colabrodo è un personaggio che resta nel cuore.
Uno spettacolo per chi ama le storie ben cotte, ma con un pizzico di pepe e un cucchiaino di zolfo.”